La strada sterrata mozzafiato del Col du Jandri in moto
La strada che collega Oulx alla Francia, passando attraverso località suggestive come il Passo del Monginevro, La Salle-les-Alpes, la funivia del Ghiacciaio della Meije, Le Grand Clôt, il Lac du Chambon, Les Deux Alpes e L'Alpe de Mont-de-Lans, fino al Col du Jandri, è un percorso imperdibile per gli amanti delle due ruote.
Questo itinerario affascina i motociclisti per diverse ragioni, tra cui le viste spettacolari sulle Alpi francesi, con paesaggi che spaziano dai prati alpini alle maestose cime innevate. Attraversare il Ghiacciaio della Meije o il Lac du Chambon permette di immergersi in una natura incontaminata e straordinaria, rendendo questa avventura in moto al Col du Jandri un'esperienza memorabile.

Tuttavia, è l'ultimo tratto, lungo circa 10 km e interamente su sterrato, quello che attrae maggiormente gli appassionati del fuoristrada in moto. Questo segmento, che collega Les Deux Alpes al Col du Jandri, rappresenta una sfida avvincente per chi ama il fuoristrada in Francia. La strada sterrata è caratterizzata da superfici irregolari, ghiaia, fango o neve, a seconda della stagione, e richiede abilità tecniche per affrontare curve strette, salite ripide e terreni accidentati.
Per i motociclisti avventurosi, questo percorso offre l'opportunità unica di mettere alla prova le proprie capacità di guida, immergendosi nel cuore delle Alpi offroad. Raggiungere gli oltre 3.100 metri del Col du Jandri, una delle strade più alte d’Europa percorribili su due ruote, non è solo una sfida fisica, ma anche un traguardo emozionante che regala panorami mozzafiato e una sensazione di conquista imperdibile per un motociclista.
Ordina ora il Rodbook e parti per un'avventura mozzafiato che ti ricorderai per tutta la vita.
