Val di Susa moto Off-Road seguendo favolose strade sterrate
Questa volta ti portiamo in Val di Susa, in una delle moto avventure off-road più spettacolari da seguire tra le Alpi del Piemonte a confine con la Francia, affrontando 211 Km (di cui circa il 60% in off road) lungo le sterrate fantastiche del Colle delle Finestre, del colle dell'Assietta, del colle del Sommeiller, dello Jafferau e del colle del Chaberton..
Susa, raggiungibile facilmente da Torino con l'autostrada del Frejus è il punto di partenza ed arrivo di questa bellissima avventura ed, appena la si lascia, inizia la salita, lunga 18,7 Km con un dislivello complessivo di 1700 metri, che dopo parecchi tornanti porta in vetta al colle delle Finestre. Un forte, reliquia della grande guerra, ed una targa in ricordo del passaggio del Giro d'Italia, segnalano il raggiungimento del colle. La strada è percorribile facilmente, ma una certa pratica nella guida la si deve possedere.
Attenzione ai canaletti di scolo dell'acqua obliqui alla strada che possono causare cadute, ed attenzione anche alla pioggia che rende il percorso decisamente più ostico. La strada del colle delle Finestre entra nella provinciale 173 del colle dell'Assietta che si percorre poi senza mai scendere sotto i 2.000 metri di quota. Il fondo della sterrata è simile a quello delle Finestre ma in caso di pioggia in alcuni tratti diventa leggermente fangoso. I panorami sulle Alpi circostanti di ambo le strada sono da capogiro.

Lasciati alle spalle questi due meravigliosi tratti in off-road si fa rotta alla volta della "Strada Militare dello Chaberton, che non è interamente percorribile e quando trovi il cartello di divieto di accesso torna indietro (Attenzione: i cartelli su questo tipo di percorsi sono sovente precari, quindi prendi come altro punto da dove non puoi proseguire è la "Grange Pra Claud"). In tutti i casi, anche se fosse interamente percorribile l'ultimo tratto è davvero "hard" e riservato solamente a motociclisti di grande esperienza e con moto adeguate a quelle condizioni. Comunque anche se non si arriva in cima, i chilometri percorsi vi lasceranno un buon ricordo.
Dallo Chaberton allo Jaffrau è solo una questione di alcune decine di Km, ma gli ultimi, quelli dopo il rifugio Scarfiotti dove oltretutto vi verrà chiesto di pagare il pedaggio di 5€ (fino ad ora), sono davvero duri. ma non intimoritevi, in cima ci arrivano tutti e chi è in difficoltà troverà sicuramente un aiuto dai tanti altri amici motociclisti che si cimentano in questa impresa.
L'ultima chicca di questa moto avventura è il lungo tratto off-road che porta prima al Forte Jafferau ed al Forte Foen regalando forti emozioni e panorami strabilianti. Peccato che la Galleria Monte Seguret sia ora chiusa, mentre fino a pochi anni orsono si arrivava in off-road fino a Susa.
Attenzione, in alcuni periodi e giorni queste strade sono chiuse, per informazioni vi consigliamo quindi di chiamare l'ufficio del Turismo di Susa 0122 622640.
